- apparecchio di illuminazione
- осветитель
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
lume — s.m. [lat. lūmen ( mĭnis ), affine a lūx luce ]. 1. a. [apparecchio d illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas ] ▶◀ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume di naso ▶◀ a intuito, a istinto, a naso,… … Enciclopedia Italiana
plafoniera — {{hw}}{{plafoniera}}{{/hw}}s. f. 1 Apparecchio d illuminazione applicato contro il soffitto o in esso incassato. 2 (cine) Dispositivo d illuminazione costituito da molte lampade montate su un unico telaio … Enciclopedia di italiano
otoscopia — {{hw}}{{otoscopia}}{{/hw}}s. f. (med.) Esame diretto del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano mediante apparecchio a illuminazione artificiale … Enciclopedia di italiano
lanterna — /lan tɛrna/ s.f. [lat. lanterna, dal gr. lamptḗr ē̂ros, der. di lámpō splendere ]. 1. a. [apparecchio d illuminazione, costituito da una gabbia metallica con pareti di vetro] ▶◀ ‖ lucerna. ⇑ lampada, lume. ● Espressioni: fig., fam., prendere… … Enciclopedia Italiana
lampada — {{hw}}{{lampada}}{{/hw}}s. f. 1 Apparecchio per l illuminazione artificiale: lampada a cera, a gas, a petrolio, elettrica; lampada da tavolo; lampada frontale | Lampada al quarzo, apparecchio che emette raggi ultravioletti | Lampada di sicurezza … Enciclopedia di italiano
luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… … Enciclopedia di italiano
lampada — làm·pa·da s.f. 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere… … Dizionario italiano
fotografia — fo·to·gra·fì·a s.f. FO 1. procedimento che permette di riprodurre con un apposito apparecchio l immagine degli oggetti su materiale fotosensibile sfruttando l azione della luce 2. l immagine così ottenuta: prendere, fare, sviluppare, ingrandire… … Dizionario italiano
fotometro — fo·tò·me·tro s.m. 1. TS fis. apparecchio per misurare l intensità di una sorgente luminosa o l illuminazione di una superficie 2. TS fotogr., ott. → esposimetro {{line}} {{/line}} DATA: 1798. ETIMO: comp. di 1foto e 2 metro, cfr. fr. photomètre.… … Dizionario italiano
lume — lù·me s.m. AU 1. apparecchio, mezzo d illuminazione non elettrico, spec. con rif. a candele, lucerne, lampade a gas, a petrolio e sim.: accendere, spegnere il lume | lampada elettrica spostabile 2. estens., luce, chiarore: passeggiare al lume… … Dizionario italiano
stroboscopio — {{hw}}{{stroboscopio}}{{/hw}}s. m. (fis.) Apparecchio per l osservazione di un fenomeno periodico: si basa su un illuminazione intermittente con periodo leggermente diverso dal fenomeno in esame, per cui questo appare rallentato … Enciclopedia di italiano